Si segnala la presentazione online del volume di Francesco Gallino: Tocqueville, il carcere, la democrazia (il Mulino, 2020). L'incontro è organizzato nell'ambito del progetto Prin Il brigantaggio rivisitato. Narrazioni, pratiche e usi politici nella storia dell'Italia moderna e contemporanea. L'evento si terrà il 30 aprile alle ore 16:30.
Al seguente link potete trovare ulteriori informazioni: https://www.unite.it/UniTE/Presentazione_del_libro_di_Fra...
Segnaliamo il workshop internazionale Drawing Boundaries: Turning-Moments in the History of Citizenship, promosso dal Robert Schuman Centre for Advanced Studies dell'European University Institute, che avrà luogo la prossima settimana dal 26 al 28 aprile sulla piattaforma Zoom. In allegato potete trovare la locandina.
Il programma con i dati per il collegamento Download
...
Pubblichiamo il programma del sesto ciclo del Seminario permanente sui classici del pensiero politico che si terrà presso la Fondazione Giangiacomo Feltrinelli a partire dal 16 aprile:
https://fondazionefeltrinelli.it/eventi/classici-del-pensiero-politico-primo-webinar-aristotele-etica-nicomachea-venerdi-16-aprile-14-30/
L'evento è aperto a studenti frequentanti e uditori. Per ulteriori informazioni, al seguente link trovate la pagina generale di i...
Il prossimo 29 aprile 2021 ricorre il primo anniversario della scomparsa di Gian Mario Bravo, amico, collega, e maestro tra gli Storici delle Dottrine Politiche. In suo ricordo, il Prof. Stefano Petrucciani (Università La Sapienza), terrà una Lectio Magistralis alle ore 16.00 dal titolo: Gian Mario Bravo storico del socialismo. L'evento si terrà on line e sarà seguito dalla presentazione di un convegno cui Manuela Ceretta e Gian...
Il prossimo 15 aprile 2021, alle ore 18, si svolgerà la presentazione del volume L'idea di Europa. Storie e prospettive (Carocci 2020), di cui sono autori Stefano Quirico e Corrado Malandrino. L'iniziativa è organizzata dall'Associazione Cultura e Sviluppo di Alessandria in collaborazione con l'Università del Piemonte Orientale, nell'ambito delle attività del modulo Jean Monnet "Europe in the Global Age", e sarà coordinata da Francesco Tuccari.
Questo ...
Segnaliamo il convegno dal titolo "Idea e realizzazione della pace nella storia", che si terrà in teleconferenza il 14 aprile 2021, dalle ore 16:30. L'evento è promosso dall'Università Cattolica "Nostra Signora del Buon Consiglio", Tirana (Albania). In allegato potete trovare la locandina, in lingua italiana e albanese, e di seguito il link che consente di seguire il convegno in teleconferenza: https://meet.google.com/oek-ocvd-cbt.
...
Desideriamo segnalare che dallo scorso 29 giugno 2020 l'Istituto di Studi Storici Gaetano Salvemini di Torino ha dato avvio al progetto "Donne e Pensiero Politico" (DoPP), curato da Cristina Cassina, Giuseppe Sciara e Federico Trocini.
Si tratta di un'articolata rassegna di video-lezioni (pubblicate settimanalmente), dedicata a ripercorrere la storia del pensiero politico attraverso il riesame delle opere e delle biografie di alcune delle più impo...
Segnaliamo il seminario "Il progetto della rivoluzione liberale di Piero Gobetti, ieri e oggi". L'evento si svolgerà in data 25 marzo, ore 17:30, in diretta streaming YouTube, sul canale del Centro Studi Piero Gobetti.
...