Segnaliamo la presentazione del volume "Robert Michels e la Prima guerra mondiale. Lettere e documenti (1913-1922)", a cura di Federico Trocini, Olschki Editore, Firenze, 2019.
Oltre al curatore, vi prenderanno parte Francesca Canale Cama, Thomas Kroll, Pier Paolo Portinaro. Coordinerà Francesco Tuccari.L'evento avrà luogo il 25 marzo a partire dalle ore 16 e potrà essere seguito sul canale YouTube della Fondazione Luigi Einaudi di Torino.
...
Segnaliamo la presentazione del libro di Luigi Mastrangelo "L'Umanesimo politico di Ignazio Silone", pubblicato nella collana "Castore e Polluce", Guida editori, che si svolgerà venerdì 19, ore 17.
Di seguito il link per connettersi alla presentazione sulla piattaforma Zoom: https://zoom.us/j/91341345824. Sarà inoltre possibile seguire l'evento sulla pagina Facebook di Guida editori.
...
Il contributo di Leonardo La Puma
Organizzato dal Centro Studi Leonardo La Puma, segnaliamo questo convegno di studi che si terrà on line il 25 marzo prossimo, alle ore 16.00.
...
Su iniziativa del Dipartimento di Giurisprudenza, Scienze politiche, economiche e sociali dell'Università del Piemonte Orientale, in occasione del suo pensionamento, il prof. Corrado Malandrino terrà una lectio magistralis sul tema "Identità comune e istituzioni liberaldemocratiche: obiettivi raggiungibili per l'Ue?".
L'evento, che avrà luogo il giorno 18 dicembre alle 15 sulla piattaforma Teams (all'indirizzo https://tv.uniupo.it/live.php/digspes.mp4...
Segnaliamo la presentazione del volume in memoria di Tarcisio Amato dal titolo "Vittorio De Caprariis. Saggi per un profilo". L'evento si terrà sulla piattaforma Zoom martedì 15 dicembre alle ore 17. In locandina il link e i dati per connettersi all'incontro telematico.
La locandina in pdfDownload
...
Un webinar in onore di Raffaella Gherardi. Venerdì 27 Novembre, ore 16.
Organizzato dal Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università Alma Mater di Bologna. La locandina
Presiede: Giovanni Giorgini, Università di Bologna. Presentazione: Giovanni Giorgini e Francesco Raschi, Università di Bologna
Intervengono: Nicola Antonetti, Istituto Luigi Sturzo; Franco Maria Di Sciullo, Università di Messina; Gustavo Gozzi, Università di...
Riceviamo dal collega Adolfo Noto la segnalazione del ciclo di seminari sull'Ottocento organizzato dall'Università degli Studi di Teramo. In allegato trovate la locandina con il programma e di seguito il link per iscriversi: https://forms.gle/ZC3DSsCrmT6XGZe66
La locandina dei seminari
...
Prende avvio il 29 ottobre un ciclo di incontri dal titolo "Potere e cultura. La costruzione di una città ideale da Platone ad oggi", organizzato all'interno del Laboratorio interdisciplinare istituito, presso l'Università del Salento, dalla cattedra di Storia delle dottrine politiche e Storia del pensiero politico antico e medioevale. Ai seminari parteciperanno Andrea Catanzaro, Alessandro Simoncini e Anna Di Bello. Il primo incontro ...