Il momento populista

Il momento populista
Le democrazia dell'immediatezza. Università di Firenze, Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali - 4 e 11 maggio 2022 Segnaliamo due seminari che si terranno il 4 maggio (con Giorgia Serughetti) l'11 maggio (con Francesco Tuccari) sul rapporto tra populismo e democrazia. ...

Corso di Formazione Violenza di genere. Pratiche di prevenzione e di contrasto

Corso di Formazione Violenza di genere. Pratiche di prevenzione e di contrasto
Segnaliamo il corso di formazione sul contrasto e prevenzione alla violenza di genere organizzato dal Polo Universitario di Trapani dell'Università di Palermo e la Scuola Sant'Anna di Pisa, e coordinato dalla prof.ssa Anna Loretoni, Preside della Classe Accademica di Scienze Sociali della Scuola Sant'Anna di Pisa, e dal prof. Scichilone, Presidente del Polo Universitario di Trapani. Il corso avrà inizio il 6 maggio e si concluderà il 23 giugno. In allegat...

Potere e forme del consenso nella storia del pensiero politico

Potere e forme del consenso nella storia del pensiero politico
Convegno AISDP - 13-14 maggio 2022. Palermo, Complesso Monumentale dello Steri. Sala Magna e Sala delle Capriate Piazza Marina, 61 - Palermo L’obiettivo del Convegno è di mettere a confronto le concezioni che nel corso dei secoli hanno reso il consenso uno dei momenti qualificanti della sovranità popolare. Si indagheranno le teorie con cui sono state poste in relazione le classi dirigenti e i regimi politici e, al tempo stesso, si analizzerà la legitti...

EGA: Europe in the Global Age

EGA: Europe in the Global Age
Identity, Ecological and Digital Challenges. Una Summer School di Studi europei organizzata dall'Università del Piemonte Orientale, nell'ambito del modulo Jean Monnet "Europe in the Global Age" e in collaborazione con l'Associazione Cultura e Sviluppo di Alessandria. In allegato potete trovare una descrizione dell'iniziativa e altro materiale informativo. Per ulteriori informazioni, si può consultare il sito dedicato (egamodule.uniupo.it) Scarica una p...

Giovanni Botero. Tra storia e storiografia

Giovanni Botero. Tra storia e storiografia
Segnaliamo la presentazione del libro "Giovanni Botero. Un profilo tra storia e storiografia" di Alice Raviola Blythe, che si terrà in data 14 giugno 2021, ore 18. In questa occasione sarà annunciata la creazione di un Centro Studi Botero. Di seguito il link all'evento e il comunicato stampa. https://torino.circololettori.it/giovanni-botero/ Comunicato stampa Centro studi Giovanni Botero Si è costituito in data 9 marzo 2021 in Torino il Centro S...

Meritocrazia

Meritocrazia
Un seminario dal titolo "Meritocrazia nelle trasformazioni del sistema universitario", organizzato dall'Assemblea studenti, dottorandi e docenti di Urbino in data 10 giugno 2021, ore 17:30. In calce potete la locandina contenente il link per partecipare.  ...

Odisseuro, Summer school

Odisseuro, Summer school
La questione delle emergenze fra libertà e sicurezze - Linguaglossa, 30 agosto-5 settembre 2021. La Summer School aperta agli studenti dei corsi di laurea triennali e magistrali, dottorandi e agli altri soggetti interessati Odisseuro nasce nel 2020 durante la pandemia da Sars2 Covid19 dalla volontà di studiosi di diverse discipline che hanno già sperimentato felici forme di collaborazione scientifica. Gli obiettivi di Odisseuro sono l...