Call for papers - Convegno internazionale LinC (Linguaggi della Crisi) Bari, 1-2 dicembre 2022
Il Convegno internazionale e multidisciplinare I linguaggi della crisi tra virus e politica: forme del discorso e modelli di comunicazione si propone come forum accademico per approfondire le forme di discorso, i linguaggi e i modelli di comunicazione emersi durante la crisi pandemica globale da SARS-CoV-2.
Per partecipare, si prega di inviare, entro ...
La Fondazione Luigi Einaudi onlus di Torino e la Friedrich Ebert Stiftung Italien organizzano una discussione sul tema Oltre la questione meridionale e la Germania Est: disuguaglianze territoriali a confronto e possibili vie di contrasto, che prenderà avvio da un recente studio del Prof. Francesco Prota (Università di Bari). L'incontro avrà luogo in presenza il prossimo giovedì 26 maggio (ore 11-13) presso la Fondazione Luigi Firpo di Torino, ma potrà...
Il 19 e 20 maggio 2022, presso l’Università degli Studi di Milano, si terrà il primo convegno internazionale in Italia dedicato al pensiero di Claude Lefort.
Le due giornate, sotto il titolo di "Claude Lefort. Fra insorgenza
e istituzione", esploreranno le diverse letture del filosofo francese
proposte negli ultimi anni. Le sessioni del programma, in italiano e in
francese, metteranno in luce la fecondità, l’attualità e l’originalità
dell'opera leforti...
Si segnala la nuova edizione, curata da Carlo Galli, del Trattato sul governo della peste di Ludovico Antonio Muratori che ho organizzato a Bologna presso il Dipartimento di Storia, Culture e Civiltà per il prossimo 23 maggio alle 16.
Ludovico Antonio Muratori, Della Peste e Delle Maniere di Guardarsene, Napoli, IISF, 2021.
ISBN 978-88-97820-58-1Pagine: 424Anno: 2021Formato: 15 x 21 cmCollana: Filosofia politica...
Si segnala il convegno "Colonialism, Antifascism and Postcolonialism", che si terrà presso l'Università di Bari in forma mista, il giorno 11 maggio dalle ore 14:30.
In calce la locandina
...
Storia di una dottrina dagli antichi ai giorni nostri
Lunedì 9 maggio 2022, alle ore 18.30 in presenza e online, presso l'ASERI – Alta Scuola di Economia e Relazioni Internazionali dell'Università Cattolica di Milano - sarà presentato il volume di Spartaco Pupo "Lo scetticismo politico. Storia di una dottrina dagli antichi ai giorni" (2021).
Il volume offre per la prima volta un quadro completo della storia dello scetticismo politico, rappresentat...
Le democrazia dell'immediatezza. Università di Firenze, Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali - 4 e 11 maggio 2022
Segnaliamo due seminari che si terranno il 4 maggio (con Giorgia Serughetti) l'11 maggio (con Francesco Tuccari) sul rapporto tra populismo e democrazia.
...