Ideas of Europe and Notions of Freedom between 1848 and 1945
Si segnala il convegno internazionale dal titolo Rethinking Liberal Europe. Ideas of Europe and Notions of Freedom between 1848 and 1945, che si svolgerà dal 29 giugno al 1° luglio 2022 presso l'Aula magna del Collegio Carlo Alberto di Torino. L'iniziativa, organizzata congiuntamente da Fondazione Luigi Einaudi onlus di Torino, University of East Anglia e Stiftung Reichspräsident-Friedrich-Eb...
Segnaliamo la presentazione del fascicolo monografico della rivista "Paradoxa", curato da Giovanni Belardelli, sul tema "Fine della storia?". L'evento si terrà in data 18 maggio 2021, ore 10, sulla piattaforma Teams. In allegato potete trovare la locandina.
...
Segnaliamo il workshop internazionale Drawing Boundaries: Turning-Moments in the History of Citizenship, promosso dal Robert Schuman Centre for Advanced Studies dell'European University Institute, che avrà luogo la prossima settimana dal 26 al 28 aprile sulla piattaforma Zoom. In allegato potete trovare la locandina.
Il programma con i dati per il collegamento Download
...
Il prossimo 15 aprile 2021, alle ore 18, si svolgerà la presentazione del volume L'idea di Europa. Storie e prospettive (Carocci 2020), di cui sono autori Stefano Quirico e Corrado Malandrino. L'iniziativa è organizzata dall'Associazione Cultura e Sviluppo di Alessandria in collaborazione con l'Università del Piemonte Orientale, nell'ambito delle attività del modulo Jean Monnet "Europe in the Global Age", e sarà coordinata da Francesco Tuccari.
Questo ...
Segnaliamo il convegno dal titolo "Idea e realizzazione della pace nella storia", che si terrà in teleconferenza il 14 aprile 2021, dalle ore 16:30. L'evento è promosso dall'Università Cattolica "Nostra Signora del Buon Consiglio", Tirana (Albania). In allegato potete trovare la locandina, in lingua italiana e albanese, e di seguito il link che consente di seguire il convegno in teleconferenza: https://meet.google.com/oek-ocvd-cbt.
...